Articolo di
Virginia Lugli
Pubblicato il
11 Novembre
La maestria dell’artigianato Matsuda: gli iconici occhiali 2809H di Sarah Connor
Prodotto per la prima volta nel 1989, ma diventato famoso solo qualche anno dopo, il modello 2809 di Matsuda è da molti conosciuto come l’occhiale indossato da Linda Hamilton (nelle vesti di Sarah Connor) in “Terminator 2: Il giorno del giudizio”.
La forma circolare delle lenti e le alette di pelle, che fasciano le tempie della protagonista, caratterizzavano in maniera unica il personaggio di Sarah Connor, tanto da guadagnare immediatamente un posto nell’immaginario collettivo.La ricchezza e maestosità dell’occhiale però è fatta anche di piccoli particolari: i decori realizzati a mano sulle aste ricordano lo stile Art Deco mentre il metallo satinato della montatura è raffinatamente modellato. È difficile concentrarci però su questi dettagli durante le scene del film, ma rintracciare notizie sul brand in questione non è altrettanto complicato data la sua importanza nel panorama attuale.
Quando si parla del mondo eyewear è impossibile non citare il brand giapponese Matsuda, una vera perla del settore. Dentro e fuori dai set hollywoodiani, i suoi occhiali sono riconosciuti come espressione massima dell’artigianato contemporaneo e fanno parte della fascia più alta di occhiali attualmente sul mercato. Oltre alle pregiate tecniche di costruzione e decorazione, Matsuda è finito al centro dell’attenzione per la capacità di unire lo studio della moda tradizionale giapponese alla decostruzione del design contemporaneo occidentale, perfettamente sintetizzata da Mitshuro Matsuda. Il fondatore, infatti, nel lontano 1967 fu in grado di dare al suo marchio un’impronta internazionale d’avanguardia.
A distanza di 30 anni dalla sua prima produzione, il brand giapponese ha scelto di recuperare la tradizione resuscitando uno dei suoi pezzi più iconici. Realizzato a mano a Fukui, in Giappone, il nuovo 2809H-V2 presenta un telaio in titanio con protezioni laterali staccabili in titanio e acetato. Prodotti in una tiratura limitata di 500 pezzi al mondo, gli occhiali sono disponibili in tre colorazioni: montatura in argento spazzolato o antico con lenti polarizzate grigie e montatura dorata con lenti polarizzate verdi. Ogni cornice è incisa con il proprio numero di serie individuale e un certificato di autenticità è incluso e timbrato con il numero corrispondente.
In un mondo di immediatezza, Matsuda porta avanti un’idea fatta di qualità e tradizione, creando prodotti da ammirare per tutta la vita e gradevoli tanto alla mano quanto all’occhio. Vieni a scoprire il mondo Matsuda nei nostri punti vendita Giulietti e Guerra!